Italiani
La parabola politica di Amintore Fanfani è stata un susseguirsi di eventi, incarichi e responsabilità, che hanno portato lo statista toscano al centro della storia italiana. Economista raffinato, cattolico intransigente, uomo politico astuto e ambizioso, Fanfani ha attraversato per quarant'anni la scena politica italiana, con ruoli da protagonista: cinque volte presidente del consiglio, tre volte presidente del Senato, più volte ministro, due volte segretario della Dc. Caustico, irriverente, visionario, pittore amatoriale, ma anche uomo permaloso e diffidente, Fanfani è stato protagonista del primo embrione di centrosinistra, dell'apertura politica ai mercati orientali, uomo chiave di vicende diplomatiche. Il racconto della sua vita politica è quello dei suoi successi, ma anche degli insuccessi, primo tra tutti la mancata elezione al Quirinale del 1971. A raccontare il Fanfani politico e uomo, la figlia Marina Fanfani, lo storico Pietro Craveri, il giornalista del Corriere della Sera Francesco Verderami, e l'ex dg Rai, Ettore Bernabei.Start: 2025-05-06-021500
end: 2025-05-06-031000
Le leggi razziali, una storia ferrarese
Start: 2025-05-06-031000
end: 2025-05-06-035000
Ricerca Archivio Memoria
R.A.M. è un Magazine sul Novecento, che coniuga l'uso dei preziosi filmati degli Archivi Rai e riprese originali, in alta definizione, per raccontare storie inedite, testimonianze e memorie private legate agli eventi fondamentali della storia contemporanea.Start: 2025-05-06-035000
end: 2025-05-06-041000
W La storia
Il programma dà voce ai ragazzi e alle loro domande e curiosità sulla storia. Con la collaborazione di storici, ricercatori, esperti di rievocazioni e specialisti di ogni settore (antropologi, matematici, ingegneri, filosofi, artigiani) il programma darà forma e vita a risposte precise ed avvincenti, in grado di soddisfare la passione per la storia del pubblico di tutte le età.Start: 2025-05-06-041000
end: 2025-05-06-044000