Passato e presente
La storia dell'umanitarismo internazionale è strettamente legata alla nascita della Croce Rossa e all'opera prestata dalle donne sui campi di battaglia, a partire dalla seconda metà dell'800. Vicende ripercorse da Paolo Mieli con la professoressa Silvia Salvatici in questa puntata di ''Passato e Presente''. Le donne e gli uomini che hanno prima ispirato e poi realizzato la nascita del Comitato internazionale della Croce Rossa hanno contribuito a salvare le vite di milioni di persone, non solo in tempo di guerra, ma anche nei tempi di pace funestati da carestie, epidemie, migrazioni forzate. Le Convenzioni stipulate a Ginevra tra Ottocento e Novecento hanno progressivamente esteso le tutele e i diritti inizialmente riservati ai feriti degli eserciti in guerra, ai prigionieri e poi alle popolazioni civili, anche in tempo di pace. In Italia, dove il Comitato della Croce Rossa nasce nel 1864, l'opera del corpo delle infermiere volontarie, note come ''crocerossine,'' inizia nel 1908 e, a partire dalla Prima Guerra Mondiale, segna una presenza importante delle donne nella sfera pubblica.Start: 2025-05-08-121500
end: 2025-05-08-130000
TG Regione
Magazine regionale con le principali notizie del giorno a carattere locale. Il programma curato dalle redazioni regionali della RAI.Start: 2025-05-08-130000
end: 2025-05-08-132000
TG Regione Meteo
Previsioni meteorologiche con attenzione particolare alle condizioni del tempo in ogni singola regione italiana.Start: 2025-05-08-131900
end: 2025-05-08-132000
TG3
I servizi delle principali edizioni del TG3, le rubriche e gli speciali. Aggiornamenti sulle notizie dall'Italia e dal mondo. A cura della redazione giornalistica del TG 3.Start: 2025-05-08-132000
end: 2025-05-08-135000