Oasi
Oasi Ep. 3 - Oman - I giardini sospesi del Djebel Akhdar - A nord-ovest del Sultanato di Oman, l'oasi di Al-Ain è arroccata sulle scogliere calcaree, come un piccolo miracolo verde. La città si trova a 300 - 0 metri, sulla montagna, e gode di temperature miti intorno ai 28 gradi, mentre a valle permangono 40 gradi all'ombra. Le sue terrazze, scavate nella roccia, riparano grandi cespugli di rose damasco, coltivazione emblematica dell'oasi. Il villaggio è attraversato da una rete di canali scavati da profondi bacini. Sono detti falaj - aflaj al plurale - alcuni hanno circa 4500 anni e rientrano nel patrimonio mondiale UNESCO. La loro invenzione è alla base dell'agricoltura di queste aride pianure. I tunnel scavati nella montagna rocciosa raccolgono l'acqua di infiltrazione, convogliata in cisterne che alimentano gli aflaj. Ciascun villaggio si occupa di questi tunnel in assenza dell'intervento governativo, e soltanto i wakil, custodi dell'acqua - il cui ruolo è tramandato di padre in figlio - si accertano che siano sempre funzionanti. Il tutto è segnato in un registro per evitare conflitti. A causa dei cambiamenti climatici, l'acqua va scarseggiando. Piano piano, i contadini si stanno nuovamente coalizzando per fronteggiare lo scarsità di oro blu. Uomini come Abdullah Al-Ghafri, ingegnere e professore all'università di Nizwa, restaurano pozzi e installano pompe solari, per preservare in modo più efficace le risorse d'acqua. Questa gestione è necessaria affinché le attività e la vita di tutti possano proseguire: coltivatori di rose e distillatori, donne che allevano tradizionalmente greggi di pecore, contadini le cui api dipendono dai fiori delle oasi. Simbolo di fertilità nelle oasi di Oman, Jebel Akhdar, che significa montagna verde\" in arabo, ospita una fattoria immensa che fornisce frutta e verdura al Sultano della regione. Una dimostrazione del successo agricolo delle oasi, che si adoperano per produrre I prodotti alimentari migliori nelle regioni più estreme. -.Start: 2025-05-08-181500
end: 2025-05-08-190000
Ecuador, paradiso di biodiversità
Ecuador, paradiso di biodiversità Ecuador: paradiso di biodiversità - Seconda parte: Dalle Ande alle Galapagos - Il secondo episodio scende attraverso le foreste nuvolose occidentali verso la costa del Pac - ifico nell'arcipelago delle Galapagos. Questo viaggio ci porta a incontrare le specie animali più emblematiche: tucani, colibrì, orsi, condor, avvoltoi, scimmie, iguane marine, tartarughe, leoni marini, per conoscere alcuni momenti della loro vita intima. -.Start: 2025-05-08-181500
end: 2025-05-08-190000
Overland
Percorrendo oltre 30.000 chilometri, il team di Overland incontrerà diverse popolazioni, affronterà ostacoli burocratici e situazioni geopolitiche estremamente delicate: dovranno combattere con scorta armata, attacchi terroristici, rivolte, guerriglia e chiusure di frontiere, ma saranno ricompensati con meravigliose paesaggi incontaminati, percorrendo le miglia su passi di montagna e terre desolate.Start: 2025-05-08-190000
end: 2025-05-08-200000
Wildest Places
Dalla Nuova Guinea, l'isola più grande del mondo nel cuore del Triangolo dei Coralli, a lingue di sabbia larghe pochi metri, che poggiano - sulle scogliere coralline. Questo episodio esplora le isole del Pacifico. Lunghe catene di atolli alimentano la vita sui resti di antichi vulcani. Ai margini orientali, alcune isole sono solo picchi rocciosi esposti, mentre le vette di gigantesche montagne sommerse possono competere con i monti più alti della Terra. Uno scrigno di bellezza e biodiversità da scoprire e custodire. -.Start: 2025-05-08-190000
end: 2025-05-08-200000