Ordine e Disordine
ORDER AND DISORDER Ordine e Disordine (1° parte): L'energia - Il fisico Jim Al-Khalili rivela come l'umanità ha scoperto le regole che guidano l'universo e ha padroneggiato i due concetti più importanti de - ll'era moderna: l'energia e l'informazione. L'energia è vitale per tutti noi, ma cos'è esattamente l'energia? Nel tentativo di rispondere a questa domanda, Al-Khalili indaga su una strana serie di leggi che collegano tutto, dai motori agli umani alle stelle. Si scopre che l'energia, così importante per l'esistenza quotidiana, in realtà ci aiuta a dare un senso all'intero universo. -.Start: 2025-05-02-060000
end: 2025-05-02-070000
Wildest Places
L'entroterra a ridosso della costa australiana è definito come "bush". Si tratta di un ambiente a tratti boschivo, lussureggiante e vario, - colorato da molti paesaggi diversi e popolato da animali straordinari, che non si trovano in nessun'altra parte del pianeta. Questo episodio descrive la fauna di questi luoghi: koala che si arrampicano sugli eucalipti, cavalli selvatici brumby che cavalcano nelle distese fiorite delle Snowy Mountains e vombati che scavano tane sotterranee. -.Start: 2025-05-02-060000
end: 2025-05-02-070000
Il cambiamento globale artico
Il cambiamento globale artico Ep. 1 - L'amplificazione artica - La serie, co-prodotta dal progetto Europeo INTERACT insieme alla BBC Natural History Unit, esplora quattro aspetti cruciali del cambiamento c - limatico in atto e il loro impatto sulle comunità locali e sull'ecosistema globale. Nel primo episodio: l'Artico si riscalda quattro volte più velocemente rispetto al resto del mondo, con effetti globali come l'innalzamento del livello del mare ed eventi meteorologici estremi. -.Start: 2025-05-02-070000
end: 2025-05-02-071500
Erasmus Plus Stories
Un programma sull'Erasmus, il progetto di mobilità studentesca dell'Unione Europea, dove i racconti autentici di giovani con un'esperienza di studio o tirocinio all'estero si alternano alla storia di fantasia di Susy e Markus, due studenti di nazionalità diversa che si sono innamorati durante l'Erasmus. Finito il semestre di studio, devono separarsi per svolgere, sempre all'estero, il tirocinio in azienda previsto dal programma Erasmus+. Il loro amore è messo a dura prova dalla lontananza. Quando i due si ritrovano, il loro rapporto appare cambiato, serve un chiarimento. Susy e Markus si raccontano le reciproche esperienze vissute nel periodo di separazione. Il confronto fra loro servirà a superare gli stereotipi legati alla differente nazionalità e a scoprire valori comuni? Decideranno di rimanere insieme o si lasceranno?Start: 2025-05-02-070000
end: 2025-05-02-072000